Linea Fransgard: V - 6000S
Il lavoro forestale in tutta sicurezza



 
Lo stesso gruppo elettroidraulico viene utilizzato per le due versioni (radiocomandata o telecomandata).
Il gruppo idraulico è costituito da una pompa comandata da un motore elettrico che garantisce una portata ed una pressione dell'olio costanti del martinetto.
Il martinetto idraulico innesta l'avvolgimento del cavo pur allentando il freno del tamburo.

 

 
La presa di forza (P.D.F.) è posizionata al centro del telaio del verricello e ciò prolunga la vita del giunto cardanico.
Il freno di marcia a vuoto permette al cavo di restare ben serrato sul tamburo quando il freno di innesto viene tolto per svolgere il cavo.
I supporti di alloggiamento degli accessori su ogni lato del telaio del verricello permettono di sistemare le catene esterne, le guide del cavo e le pulegge di richiamo quando queste non vengono utilizzate.

 

Caratteristiche tecniche:

 

forza di frazione

6,0 ton

 

peso (senza cavo)

470 Kg

 

capacità massima del cavo del tamburo:

12 mm 80 m

 

velocità di avvolgimento al secondo (540 giri/min)

1,0 - 1,8 m/s

oppure a due velocità:
- 0,5 - 1,0 m/s
- 1,0 - 1,8 m/s

 

gruppo elettroidraulico tele o radiocomandato

a richiesta

 

potenza necessaria

da 60 HP

 

altezza

2,3 m

 

dimensioni griglia di protezione

123x104 cm

 

puleggia superiore

180 cm

 

puleggia inferiore

85 cm

 

scudo vanga

70x150 cm

 

altezza della presa di forza

53 cm